Un uomo di 46 anni, originario di Napoli, è stato arrestato a Roma dopo aver truffato una coppia di anziani a Padova, sottraendo loro 300.000 euro tra denaro contante e monili. La truffa è avvenuta attraverso il classico raggiro del “falso incidente a un familiare”.ANSA.it+1ANSA.it+1


Il raggiro
Il truffatore, insieme a un complice, ha contattato telefonicamente l’anziano marito, informandolo di un presunto incidente stradale causato da una vettura a lui intestata. Convinto della necessità di chiarire la situazione, l’uomo si è recato al comando dei Carabinieri. Nel frattempo, la moglie è stata contattata da un sedicente incaricato del Tribunale, che le ha comunicato l’arresto del figlio e la necessità di pagare immediatamente una cauzione. Spaventata, la donna ha consegnato al truffatore denaro e gioielli per un valore complessivo di 300.000 euro.ANSA.it+1ANSA.it+1


L’arresto
Dopo aver realizzato di essere stati truffati, la coppia ha denunciato l’accaduto alla Questura di Padova. Grazie alla descrizione fornita, gli agenti hanno individuato il truffatore a bordo di un treno diretto a Napoli. Con la collaborazione della Polfer del Lazio, l’uomo è stato arrestato alla stazione di Roma Termini. Il giudice del tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere.ANSA.it+1ANSA.it+1questure.poliziadistato.it+2ANSA.it+2ANSA.it+2

Restituzione dei beni
La Polizia di Stato ha recuperato l’intera somma sottratta e i gioielli, che sono stati restituiti alla coppia di anziani. I coniugi hanno espresso profonda gratitudine per l’efficienza e la tempestività dell’intervento delle forze dell’ordine.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’articolo originale dell’ANSA: ANSA.it